(Caderzone 1838 – Madonna di Campiglio 1917). Antonio Dallagiacoma fu una figura di spicco nelle prime fasi dell’esplorazione alpinistica del Gruppo di Brenta: Guida alpina dal 1874, partecipò tra l’altro alla primo tentativo alla vetta del Crozzon di Brenta (1883) e della Cima Sella (1884). Viene ricordato per avere accompagnato nel 1889 l’imperatrice Elisabetta d’Austria in escursioni nel Brenta. La sua attività alpinistica spaziò anche nei gruppi dell’Adamello, Presanella, Ortles, Cevedale.
1881 - I primi salitori del Corno di Flavona furono Alberto De Falkner e G. Breganze con Antonio Dallagiacoma che raggiunsero la vetta dalla Bocchetta dei Tre Sassi seguendo quella che è tutt'ora la via normale. – Catena Settentrionale – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1882 – estate. Alberto De Falkner con Antonio Dallagiacoma effettuarono la 1° ascensione della Rocca di Vallesinella salendo per il versante Sud-sud-est (via normale) attaccando nel Canalone Sud–est. Questa cima in seguito verrà sempre chiamata Cima Falkner. – Massiccio del Grostè – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1882 – 19 luglio. Edward Theodore Compton, e Alberto De Falkner con Matteo Nicolussi e Antonio Dallagiacoma tentarono la vetta del Crozzon di Brenta dalla Vedretta dei Camosci, risalendo l'intaglio ghiacciato che separa il Crozzon di Brenta dalla Cima Tosa. Anch'essi raggiunsero solo la prima cima e ridiscesero dalla Cima Tosa. – Massiccio della Tosa – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1882 - 21 luglio. La prima ascensione alla Cima Brenta Bassa nel Massiccio della Tosa, venne effettuata da Alberto De Falkner e Edward Theodore Compton con Matteo Nicolussi e Antonio Dallagiacoma, dalla Bocca di Brenta, per quella che è poi divenuta la via normale. - Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1882 - 22 luglio. Edward Theodore Compton e Alberto De Falkner con Antonio Dallagiacoma e Matteo Nicolussi raggiungono la vetta di Cima Brenta per il versante Sud (via normale da Sud) con una lunga ascensione in parte monotona, che comporta tratti di facile arrampicata; nella parte alta si svolge per una ripida conca rocciosa a forma d'imbuto, che s'apre sul versante Sud tra le due sommità della Cima Brenta. Dislivello circa 650 m. Difficoltà: II° grado. – Massiccio di Cima Brenta - Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1883 – luglio. Edward Theodore Compton e Alberto De Falkner con Matteo Nicolussi e Antonio Dallagiacoma tracciarono dal versante Ovest una via abbastanza breve e altrettanto facile ma faticosa che raggiunge la vetta del Mondifrà Alto. - Catena Settentrionale – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1883 - 14 luglio. La 1° ascensione alla Pietra Grande venne effettuata da Edward Theodore Compton e Alberto De Falkner con Orazio De Falkner con le guide Antonio Dallagiacoma e Matteo Nicolussi, traversando dalla Cima Vagliana. Facile itinerario, che permette un’interessante traversata dall'una all'altra cima; difficoltà: I° grado. - Catena Settentrionale – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1883 - 17 luglio. Alberto De Falkner, Edward Theodore Compton con Matteo Nicolussi e Antonio Dallagiacoma per il versante Sud-sud-ovest della Cima Falkner salirono il vallone e la Vedretta di Vallesinella Inferiore, fin nella sua testata, dove attaccarono le rocce del versante Sud-ovest, abbastanza facili e gradinate. Per un ripido camino toccarono un terrazzo detritico che taglia tutto il fianco occidentale della Cima Falkner. Facilmente e senza via obbligata, per gradoni rocciosi salirono in vetta. Difficoltà: II°, nevai ripidi. – Massiccio del Grostè – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1883 - 19 luglio. La l° ascensione nota al Monte Daino è quella di Alberto De Falkner e Edward Theodore Compton con Antonio Dallagiacoma e Matteo Nicolussi, ma con tutta probabilità la cima era già stata raggiunta molto tempo prima dai cacciatori. – Sottogruppo del Monte Daino – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1883 - 20 luglio. La prima ascensione nota alla Cima Ceda Orientale (2757 m.) - Alta - nel Massiccio della Tosa è quella di Alberto De Falkner e Edward Theodore Compton con le guide Antonio Dallagiacoma e Matteo Nicolussi, che salirono dalla Forcolotta di Noghera per il versante Sud-Est. (via Normale). – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1883 - 28 agosto. S. Dorigoni e C. Candelpergher con Antonio Dallagiacoma trovarono una Variante sulla via normale da Sud di Cima Brenta nella parte bassa. E sotto lo strapiombo che lo chiude in alto si esce a sinistra e si sale a una cengia, ove ci si ricongiunge con la via normale. Per il canale roccioso si riesce all'anfiteatro superiore e alla vetta. – Massiccio di Cima Brenta – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1884 - Alberto De Falkner con Antonio Dallagiacoma fecero la prima ascensione della Punta Occidentale delle Punte di Campiglio, attraversando dalla Vedretta di Brenta Superiore, per cenge, sotto la Cima Mandron. - Massiccio di Cima Brenta - Gruppo di Brenta - Dolomiti di Brenta.
1884 - 9 luglio. C. Candelpergher, S. Dorigoni, Alberto De Falkner e R. Thaler con Antonio Dallagiacoma e Angelo Ferrari effettuarono la 1° ascensione alla Cima Sella salendo dal Nord per la Vedretta di Vallesinella. Ascensione facile, di interesse panoramico (via normale). – Massiccio del Grostè – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1884 – 3 agosto. Karl Schulz con Antonio Dallagiacoma, Angelo Ferrari e Matteo Nicolussi raggiunse la seconda cima del Crozzon di Brenta e per mancanza di tempo non poté raggiungere la terza, ma alcuni giorni più tardi arrivava sulla sommità del Crozzon di Brenta. - Massiccio della Tosa – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1884 - 10 agosto. Alberto De Falkner, Orazio De Falkner e G. Pigozzi con Antonio Dallagiacoma e Matteo Nicolussi raggiungono per la prima volta la vetta della Cima Molveno (2917 m.) salendo dalla Vedretta degli Sfulmini per lo Spallone Ovest. - Catena degli Sfulmini – Gruppo di Brenta - Dolomiti di Brenta.
1885 - Alberto De Falkner, con il figlio Orazio De Falkner e H. Freytag accompagnati dalle guide Antonio Dallagiacoma e Bonapace raggiunsero e salirono anche la Punta Orientale delle Punte di Campiglio. - Massiccio di Cima Brenta - Gruppo di Brenta - Dolomiti di Brenta.
1886 - 6 agosto. La Cima Mandron (3040 m.) venne raggiunta per la prima volta per cresta dalla Cima Brenta da Ludwig Purtscheller, J. Reichl e Karl Schulz con la guida Antonio Dallagiacoma per il versante Nord (Via normale). Massiccio di Cima Brenta – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1887 - 30 luglio. H. Freytag con Antonio Dallagiacoma, raggiunsero la vetta della Pietra Grande per il versante Sud-est. La via si svolge per quel gran vallone roccioso e detritico antistante al caratteristico sperone giallastro ben visibile dal Passo del Grostè, e offre un'arrampicata facile, ma faticosa e di scarso interesse; difficoltà: I° grado. - Catena Settentrionale – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1892 - 12 agosto. H. Arlberg con Antonio Dallagiacoma, con una breve e facile arrampicata non priva d'interesse salirono per la parete Sud (via normale da Sud) della Cima Sella. (Tutt’ora è la via più frequentata della Cima Sella). Difficoltà: I° grado. – Massiccio del Grostè – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1892 - 13 agosto H. Arlberg con Antonio Dallagiacoma con un itinerario di poco più impegnativo ma più interesssante della via normale da Nord, raggiunsero la vetta della Cima del Grostè per il versante Nord-est. - Massiccio del Grostè – Gruppo di Brenta – Dolomiti di Brenta.
1894 - 25 agosto. Carlo Garbari, Antonio Dallagiacoma, Angelo Ferrari, Arnaldo Ferrari, B. Lorenzetti, Matteo Nicolussi e R. Oesterreicher trovano la via ben più interessante per i versanti Nord e Est di Cima Brenta, ora divenuta la via normale da Nord. - Massiccio di Cima Brenta – Gruppo di Brenta - Dolomiti di Brenta.