torna al menù

 

 

Boh Mrózek - (

 

 

1979 - 25/28 luglio. Boh Mrozek e Jurek Splichal compagni dei cecoslovacchi della “via Rolling Stone” si erano divisi i compiti: mentre il “gruppone” risolveva la via nuova, leggermente più a sinistra, dopo aver salito con i compagni le prime lunghezze di corda mettevano a segno la Seconda ripetizione della “Desmaison-Gousseault”.del 10/17 gennaio 1973 sul fianco sinistro (Nord-Est) dello Sperone Walker, via diretta della Punta Walker delle Grandes Jorasses. - Gruppo delle Grandes Jorasses - Massiccio del Monte Bianco.

 

1982 - 7 febbraio. Boh Mrozek, realizza la 1° solitaria invernale per il Couloir Macho, che si trova sul versante orientale del Mont Blanc du Tacul, nel Canale Centrale Nord-Est che ha un andamento irregolare con diverse diramazioni; per una di queste, all'altezza del Pilier de la Quille si trova questa via. - Ascensione su neve e misto molto bella e in ambiente severo; salvo condizioni particolari è però molto esposta alla caduta di sassi. L'inclinazione generale è superiore a quella del Pilastro Gervasutti: 55°-60°, con tratti a 70°. Dislivello 800 m. Difficoltà D+/TD-. - Gruppo Mont Blanc du Tacul - Massiccio del Monte Bianco.