1963
– 17 e 25/26 luglio. Gary
Hemming, John
Harlin, Tom
Frost e lo scozzese Stuart Fulton realizzano un’impresa che
testimonia l’effettiva supremazia delle loro tecniche in artificiale, anche se
la sfortuna li perseguita con improvvisi temporali il 26 luglio sono in vetta
all’Aiguille
du Fou per la
parete Sud. (via Americana)
oggi (via Classica). Parleranno di
VI° grado e A4, e per loro ammissione dicono che senza chiodi speciali non ne
sarebbero venuti a capo del problema. La prima ascensione di questa parete ha
costituito un avvenimento. Aperta prevalentemente in artificiale, questa via
cominciò ad essere rapidamente ripetuta con un massimo di libera (80% già nel 1970). - Settore
delle Aiguilles de Chamonix - Alpi
Francesi - Massiccio
del Monte Bianco.
1983 - 27 luglio. Eric Escoffier con P. Mailly ritorna sulla Via Americana all’Aiguille du Fou liberando completamente la via di Gary Hemming, John Harlin, Tom Frost e Stuart Fulton del 17 e 25/26 luglio 1963. - Settore delle Aiguilles de Chamonix - Alpi Francesi - Massiccio del Monte Bianco.