(Feltre – 1922). Gabriele Franceschini.
Guida alpina, è l’alpinista che certo meglio conosce il Gruppo delle Pale di
San Martino, sul quale ha scritto ben cinque guide alpinistiche ed
escursionistiche; in queste montagne aprì una ventina di vie nuove. Realizzò la
prima solitaria della via Solleder-Kummer al Sass Maor:
fu, dopo Emilio Comici, il primo alpinista a ripetere da solo un
itinerario considerato di sesto grado.
Sensibile e colto, fu per anni la guida prediletta di Dino Buzzati (che parla di lui in molti articoli e lettere) e di Leopoldo di Brabante. Raccontò le sue esperienze in due libri: Nel silenzio dei monti (1953) e Vita breve di roccia (1986).
1948 - Gabriele Franceschini compì la prima solitaria della via Solleder-Kummer sulla parete Est del Sass Maor.
1950 - Gabriele Franceschini e Mario Rinaldi trovarono e aprirono itinerari molto difficili sulla parete Sudovest del Cimon della Pala.